top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 Novità da e per le scuole

Eccellenze. Sono quattro le scuole marchigiane tra le 120 che costituiscono la rete nazionale hi-tech per condividere le buone pratiche sulla didattica a distanza

Sono quattro le scuole marchigiane tra le 120 riportate dallo speciale “La scuola da casa” del “Sole24Ore” dello scorso 14 marzo con progetti di didattica hi-tech molto avanzati.
Una vera e propria mappa di eccellenze che, dalle primissime settimane di emergenza sanitaria da Covid-19, ha attivato un network di solidarietà con le altre scuole italiane per offrire la didattica a distanza della rete INDIRE e garantire a tutti gli studenti il diritto allo studio e alla continuità didattica attraverso la modalità di e-learning.
Le quattro scuole sono gli istituti comprensivi “Cittadella Margherita Hack” di Ancona e “Giannuario Solari” di Loreto, l’IIS “Savoia-Benincasa” di Ancona e il Liceo artistico “Scuola del Libro” di Urbino.

 


© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy